Nel 2023 ho ricamato la frase "I transform my wounds into magic wands" sul mio cuscino da meditazione e da quel giorno la mia vita è cambiata. Non è stata magia, ma Alchimia. Sono un'alchimista di vita. Trasformo, distillo, ricamo intenti e questa è la mia storia.

In una vita precedente

No, non sto parlando di vite passate. Voglio però cominciare col raccontarvi chi ero prima. Prima che avesse inizio per me la distillazione del Sè – così definisco quello che altri chiamano viaggio spirituale, ricerca interiore, crescita personale, a seconda della loro filosofia di vita.

Sono nata immersa nella religiosità: mia madre insegnante di religione e mio padre testimone di una tradizione centenaria di famiglia dedita al ricamo sacro, per la Chiesa. Non mi sono mai sentita però in una famiglia bigotta. Anzi!

Mia madre insegnava la storia delle religioni, e come prima lezione ai bambini disegnava delle colline verdi su cui scorrevano ruscelli che convogliavano in uno stesso lago. Ogni corso d’acqua stava ad indicare i modi con cui Dio viene chiamato dalle religioni, suggerendo che tutti sono fatti della stessa sostanza e finiscono inevitabilmente nello stesso mare. Questo è stato l’insegnamento più prezioso che mi ha lasciato. Mio padre dal canto suo mi ha sempre affascinata con racconti di esperienze che aveva vissuto quando era un giovane studente, affascinato dalle filosofie orientali, e che trascendevano i confini dello spazio e del tempo.

Viaggiatrice di mondi

Se da un lato ho avuto la fortuna di trovare queste risorse preziose nel terreno della famiglia in cui sono nata, è anche vero che crescendo sono stata soffocata da molte erbacce. Come tutti. Questa è per me la distillazione del Sè: il processo con cui ci liberiamo di tutte le impurità che hanno coperto la nostra Natura.

Sono sempre stata tormentata e insoddisfatta di quel che mi veniva offerto come dato di fatto. Dal liceo ho iniziato a viaggiare tra i mondi. In un mondo frequentavo la facoltà di psicologia, mi iscrivevo a un master in UK e facevo il mio debutto nel mondo del lavoro come Trend Watcher. Nell’altro mondo facevo le mie prime sperimentazioni tra lo Yoga e la Mindfullness, ritiri Vipassana e Zen, e mi perdevo nelle letture di chi aveva percorso la strada nei mondi interiori prima di me, per trovare dei punti di riferimento.

Volevo scoprire cosa c’era al di là.

Spiritual adolescence

Per molti anni ho quindi vissuto divisa tra due mondi: tra la carriera a Milano in uno studio internazionale di design e comunicazione, e la ricerca interiore in Shale yoga, Ashram e ritiri in giro per il mondo.

Mentre la sfera professionale andava apparentemente a gonfia vele, quella personale ha vissuto anni di burrasca. Guardando indietro mi definirei una velista alle prime armi che, con molta ingenuità, si imbarca per la regata più sfidante al mondo. Le ho provate tutte. Ritiri spirituali, pratiche meditative, viaggi alla ricerca di me stessa. Finchè nella tempesta mi sono persa e, aggrappandomi ai relitti della mia vita precedente, mi sono lasciata trasportare dalla corrente.

My unbranded religion

Reperto N. 1: La Danza. Durante un ritiro in India nel 2018, Baba - così sono chiamati i maestri illuminati intorno a cui sorge l’Ashram - alla domanda sulle meditazioni da praticare mi rispose: “accendi la radio e ascolta la musica, qualsiasi melodia arriva tu danza; perchè questa è la vita, una danza con l’esistenza”.

Reperto N. 2: La Natura. Il laboratorio è una grande metafora, e sono sempre stata curiosa più del suo contenuto che della forma. Ai corsi di Alchimia sono infatti l’ultima della fila quando si parla di tenica, ma la prima a partecipare quando si entra nel vivo dell’esperienza alchemica: la nostra Alchimia interiore. Amo questa pratica perchè spoglia la ricerca interiore dai dogmi e ci lascia con l’essenziale: l’osservazione e l’intuizione della Natura.

Reperto N. 3: L'Amore. "Life is Love, Love is Life" mi disse un Maestro. Ai tempi non capivo esattamente cosa intendesse, oggi comincio ad intuirlo. La forza vitale che ci connette a noi stessi, agli altri, alla Vita. Siamo parte del Tutto, ma barricandoci dietro ai nostri ego ci illudiamo di essere tutto quel che c'è.

Munita di queste preziose risorse ho ripreso dopo tanto naufragare il mio viaggio interiore.

Distilling myself

Il nome The Novel Alchemist nasce nell’estate 2022. Quell’anno ero intenzionata a tornare al timone della mia vita. Ricordo che in quel periodo mi ero messa attivamente alla ricerca del mio profumo e iniziavo per questo a esplorare il mondo della profumeria botanica. ‘Così dentro, così fuori’ recita l’aforisma ermetico. Comprendo adesso che l’anima iniziava ad imbarcarmi nel viaggio alla scoperta della mia essenza, il profumo interiore.

Dopo anni dedicati all'arte della distillazione di oli essenziali, decisi di scoprire più a fondo il mondo dell’essenze. Mi iscrissi a corsi di aromaterapia in Sicilia, creai il mio piccolo laboratorio di distillazione nella casa di famiglia in montagna, e partecipai a un ritiro di profumeria botanica in Marocco.

Così nacque Venere Primordiale, il profumo botanico per la rinascita del femminile.

Lunatica, la nostra sorellanza

Quel Natale creai alcuni prodotti botanici - profumi e oli - che avevo distillato e composto per le mie amiche come regalo, firmandoli con il nome 'The Novel Alchemist'. 

Qui risiede la genesi di questo mondo: un regalo alle mie più care amiche, donne fantastiche che restano unite nelle gioie e nelle difficoltà. Qualche mese dopo, Febbraio 2023, organizzai la prima serata Lunatica a casa mia. Era luna piena e solstizio di primavera e ho voluto festeggiare con le donne della mia vita la nascita di The Novel Alchemist, un archetipo con cui mi divertivo in loro compagnia a leggere le stelle, meditare, comporre profumi e fare viaggi interiori.

The roots bring the fruits

Novembre 2023. Il mondo per me si ferma. Mia madre, dopo pochi mesi dalla diagnosi di cancro, lascia il corpo. Le coordinate che fino a quel momento avevo seguito per tracciare la rotta della mia vita erano andate smarrite, insieme a lei. Per ritrovarle ho messo in pausa la carriera di manager a Milano e sono tornata alle mie radici, nella casa di famiglia in montagna a Serina, in Valle Brembana. Lì dove avevo allestito il mio laboratorio di distillazione l'anno precedente, mi sono riconnessa con la mia essenza e ho iniziato a ricamare una nuova rotta.

In quei mesi vivevo in bilico tra Milano e il rifugio meditativo in montagna. Trascorrevo gran parte del mio tempo nel ricamificio di famiglia, dove ricamavo il mio cuscino da meditazione con un'intenzione, la preghiera su cui volevo meditare. Abbracciare le mie radici mi ha permesso di cominciare a trasformare la depressione in espressione.

On the island of Gods

Il momento di svolta è accaduto qualche mese dopo, Febbraio 2024, durante un viaggio in solitaria – ma pur sempre in compagnia del mio Zafu ricamato, il cuscino da meditazione che avevo creato per me - a Bali.

Volevo rimettermi in sesto, darmi un colpo di reni per ripartire e uscire dalla depressione in cui ero sprofondata, anche se all’esterno davo l’impressione di farcela più di quel che realmente credessi.

L’espressione creativa in laboratorio era stata medicina, ma ora avevo bisogno di una terapia d’urto che mi aiutasse a salpare per una nuova destinazione, permettendomi di iniziare a guardare al futuro.

Tempo di rinascita

Presentandomi ai compagni di viaggio che incontravo di tappa in tappa, ho notato quanto fosse diverso parlare loro di nuovi inizi piuttosto che delle recenti perdite. Alle domande di presentazione, rispondevo titubante e pensavo tra me e me “e io chi sono adesso?”.

Non potevo più definirmi dal lavoro - ero in aspettativa - e non volevo neanche definirmi solo per la recente perdita di mamma. Così ho iniziato a sperimentare, presentandomi in modi diversi per percepire come mi facesse sentire la presa in considerazione di quel possibile futuro.

(p.s. funziona quando sei smarritə, give it a try!)

My north node

Tra tutti i possibili futuri con cui mi presentavo alle nuove conoscenze di viaggio, uno brillava più degli altri: portare avanti l'eredità di famiglia, infondendola di un nuovo scopo con la mia intenzione.

Curioso…esattamente un anno dopo la prima serata Lunatica di The Novel Alchemist era arrivato il momento di rinascere.

Abbracciare il paradosso della vita contemporanea attraverso strumenti che uniscono artigianato e consapevolezza. Creare uno stile di vita sia urbano che bucolico. Dare vita a una professionalità sia manageriale che mistica. Eccola, questa era la meta paradossale a cui tendere.

In astrologia esiste un punto nel cielo al momento della nostra nascita, che ci indica verso dove tendere per abbracciare il nostro destino: si chiama Nodo Nord. Finalmente a Bali avevo ritrovato le coordinate per il mio viaggio interiore. E questa volta non le avevo mutuate da qualcuno, né le avevo ereditate. Questa volta seguivo le mie stelle, la mia luce.

Ricami su cui meditare, dal 1926

Quella semplice domanda ha riacceso la passione di mio padre per il suo lavoro. Ora, mentre imparo quest'arte antica sotto la sua guida, stiamo scrivendo insieme un nuovo capitolo della nostra storia. Questa infatti non è solo la mia storia personale, ma quella di una tradizione familiare centenaria. Un albero genealogico che vive e si ronnova con me.

Da un secolo le mani della mia famiglia hanno dato vita a ricami di straordinaria bellezza. Prima per la Chiesa, confezionando paramenti liturgici per vescovi e persino per il Papa, poi espandendosi nel mondo della moda e dell'alta sartoria. Sono la quarta generazione di questa eredità e ho deciso di prendere tra le mani il filo dei miei antenati per ricamare la mia personale visione dell'atelier di famiglia.

In questo rifugio meditativo - che ho chiamato The Novel Alchemist - condivido con te i tesori che ho scoperto durante il mio naufragare. Ti accompagnerò nelle antiche pratiche di alchimia interiore per trasformare il piombo della tua vita in oro. E forse ti renderai conto che il piombo è sempre stato solo un’illussione: sei sempre e solo statə oro, meravigliosə nella tua essenza.

Basta tornare all’essenziale.

With love, Fede

Ricorda: non serve andare sull'Himalaya per meditare. Bastano 10 minuti al giorno e una buona intenzione per cambiare la tua vita. Puoi cominciare a meditare con me su Spotify!

Medita con me